30ESIMA EDIZIONE DEL SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO DI TORINO: DIAMO I NUMERI!
Si è chiusa una fortunatissima edizione del Salone, che ha registrato
165.746 visitatori, di cui
140.746 al Salone presso il Lingotto Fiere, e
oltre 25.000 per le iniziative in città. Cinque giorni di festa, incontri, conferenze, presentazioni. Cinque giorni fianco a fianco con i nostri editori e nuove realtà con cui discutere e confrontarci sui temi dell’editoria che ci stanno più a cuore.
Anche noi di
Trenta e Lode, con il marchio
Pagine Di, eravamo presenti, nello stand di
Alleanza delle Cooperative Italiane.
Con Alleanza delle Cooperative, abbiamo collaborato all’organizzazione di
11 incontri.
Lucetta Paschetta, Presidente di Trenta e Lode e Vicepresidente di Cultur Media di Lega Coop, è stata
relatrice in 6 di questi incontri, in cui sono stati affrontati temi quali l’editoria per la
promozione turistica dei territori, la realizzazione di una
“carta” per una filiera editoriale indipendente e di qualità, il
ruolo delle istituzioni pubbliche e la realizzazione di una
consulta permanente tra i diversi attori imprenditoriali e sociali per la promozione della lettura e le
donne che fanno storia, che fanno impresa e l’importanza dello “sguardo” femminile nelle politiche culturali.
Nella giornata conclusiva del Salone, la
Regione Piemonte ha presentato agli editori i
progetti finanziati per la promozione e la valorizzazione della piccola editoria indipendente del Piemonte, tra i quali tra i quali figura quello realizzato da
Trenta e Lode.
Grande soddisfazione per il nostro editore
Instar Blu che, come riporta il comunicato stampa finale del Salone, ha registrato rispetto lo scorso hanno un incremento del 30%, vendendo uniformemente tutto il catalogo: dei 200 titoli che sono stati portati al Lingotto, molti dei quali non più disponibili nelle librerie, ne sono stati venduti con uniformità più di 150.
Arrivederci a Torino, Lingotto Fiere, dal 10 al 14 maggio 2018 per la
31° edizione del
Salone Internazionale del Libro (è ufficiale)!